Video disponibile al link: http://www.youtube.com/watch?v=RLbJ7iVi2j8
Da
qualche anno sentiamo parlare del treno ad alta velocità per il collegamento da
Venezia a Trieste. Il TAV è un’opera indispensabile per non essere tagliati
fuori dai flussi europei, necessaria per trasferire le merci da gomma a rotaia,
essenziale per migliorare lo spostamento delle persone e fondamentale per
rendere più moderno ed efficiente il sistema ferroviario del nostro territorio
o si tratta di un inutile spreco di denaro pubblico e di un incalcolabile danno
ambientale a favore degli interessi economici di pochi? I cittadini dei
territori interessati dall’attraversamento di questa Grande Opera vengono
tempestivamente informati e coinvolti dai loro rappresentanti politici su
quanto sta succedendo? Il “quadruplicamento in affiancamento alla linea
storica” è semplicemente l’aggiunta di due nuovi binari tradizionali oppure un
gioco di parole per nascondere il progetto TAV?
Questo
lavoro affronta la “questione Tav Venezia-Portogruaro” mettendo a confronto le
dichiarazioni pubbliche di politici e tecnici, evidenziando le informazioni
contenute negli studi progettuali e nei documenti ufficiali dando la
possibilità al cittadino di verificare, approfondire e conoscere.
Un
faro acceso per illuminare la verità e fare chiarezza su un argomento di cui
tanti parlano senza alcuna cognizione precisa.
Ringraziamo
e abbracciamo calorosamente il giornalista Ivan Vadori per il commento
introduttivo.
Il video
contiene le dichiarazioni pubbliche di: Antonio Bertoncello (Sindaco di
Portogruaro), Giorgio Orsoni (Sindaco di Venezia), Francesca Zaccarioto
(Presidenta Provincia di Venezia), Luca Zaia (Presidente Regione Veneto), Ing.
Ivan Cicconi (esperto di appalti, infrastrutture e opere pubbliche), Bortolo
Mainardi (Commissario Straordinario per l’asse ferroviario Venezia-Trieste), Mauro
Moretti (Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato), Ing. Claudio
Cancelli (Ex docente Politecnico di Torino), Rocco Varacalli (Ndranghetista
pentito), Ferdinando Imposimato (Presidente Onorario Suprema Corte di Cassazione.
Ex Senatore e membro Commissione antimafia), attivisti No Tav e tanti altri.
….Buona visione!
Gruppo
NoTav Portogruaro
Amo il treno perché è un mezzo pulito –nel senso che
inquina meno- e si fanno sempre belle conoscenze, e magari si scrive al pc o si
legge…o si riposa.
Questa premessa era doverosa perché ho coscienza di
quello che sto dicendo: il nostro Paese non è pronto a fare delle grandi opere
-vedesi il ponte di Messina- fatichiamo a rafforzare le strutture delle
autostrade e delle tratte ferroviarie esistenti. I pendolari sono i primi
utilizzatori del treno, questo video chiarisce in modo inequivocabile che
costruire il Tav è una follia, ci sono interessi di grandi imprenditori, di
politici, delle mafie che avrebbero certamente gli appalti delle costruzioni
offrendo il prezzo minore.
Questo è fare informazione.
Stiamo parlando di fondi pubblici, già 14 milioni sono
stati gettati nel fango.
Il Tav non sarà costruito per il trasporto di merci, questo dev’essere chiaro. Lo spostamento delle merci da gomma a rotaia è dichiaratamente una falsità. La gente deve informarsi. Mia zia abita in Val di Susa che è uno splendida valle naturalistica, se anche le nonne e gli anziani si battono contro la costruzione dell’opera lo fanno per salvaguardare il futuro dei propri nipoti.
A rimetterci sono sempre i cittadini che vorrebbero solo spostarsi per andare al lavoro o per andare in vacanza con il treno e magari in un mezzo pulito, comodo e seduti.
Il Tav non sarà costruito per il trasporto di merci, questo dev’essere chiaro. Lo spostamento delle merci da gomma a rotaia è dichiaratamente una falsità. La gente deve informarsi. Mia zia abita in Val di Susa che è uno splendida valle naturalistica, se anche le nonne e gli anziani si battono contro la costruzione dell’opera lo fanno per salvaguardare il futuro dei propri nipoti.
A rimetterci sono sempre i cittadini che vorrebbero solo spostarsi per andare al lavoro o per andare in vacanza con il treno e magari in un mezzo pulito, comodo e seduti.
Il TAV (il treno ad alta velocità) è una pura follia per
il nostro Paese, sosteniamo i nostri pendolini che sono più che sufficienti per
le nostre esigenze.
Ivan Vadori
Giornalista